
Amazing Puglia, Amazing Salento, Amazing Bari sono dei magazine trimestrali dedicati al territorio pugliese. Raggiungono circa 30.000 lettori. La versione cartacea si trova nelle migliori librerie pugliesi. 148.000 sono le copie stampate (dato relativo alle copie diffuse e ai lettori su base annua, con le versioni cartacea e digital).
E così, sfogliando per caso l’ultimo numero di “Amazing Puglia” leggi di una classifica che riguarda proprio il nostro paese inserito fra le 70 città pugliesi dove si vive meglio, considerando alcuni parametri che, francamente, non riconosci fino in fondo da queste parti:
1 – stabilità amministrativa;
2 – vivacità culturale e imprenditoriale;
3 – presenza di infrastrutture;
4 – qualità della pubblica istruzione e presenza di corsi universitari;
5 – aree verdi e piste ciclabili;
6 – progetti presentati e/o finanziati;
7 – sicurezza e ordine pubblico;
8 – qualità dei trasporti pubblici;
9 – attenzione verso i disabili;
10 – servizi ai turisti;
11 – qualità dell’offerta della ristorazione;
12 – indici della raccolta differenziata;
13 – possibilità di fare shopping;
14 – cura e decoro dei centri storici.
Certo è che nessuna città è perfetta, nemmeno quelle che occupano il podio della classifica stilata dalla rivista. Sono tutte realtà migliorabili. Mediamente, per invertire la rotta, pare siano necessari cicli di almeno 10 anni, nei quali ci siano soprattutto stabilità amministrativa, sindaci competenti, onesti e coraggiosi, giunte affatto litigiose, assessori all’altezza. Mentre le nostre amministrazioni sappiamo benissimo che spesso vengono fuori da formazioni last minute, con scarsa consapevolezza e competenza, scarsa coesione, impegnate solo a vincere elezioni comunque sia pur di primeggiare. E così, una volta elette, si formano giunte improvvisate e imbarazzanti come la nostra turese, come le nostre ultime vissute in questi anni.
Comunque, contrariamente a un immaginario disfattista, forse facendo leva su alcuni punti di forza come la nostra eccellente raccolta differenziata, e qualcos’altro che ci piacerebbe conoscere meglio, la classifica di “Amazing Puglia” mette Turi dignitosamente al 40° posto, su un totale di 257 comuni annoverati dalla nostra Regione. Da questa macro classifica generale poi si possono ricavare anche delle sotto-classifiche, come quelle per i comuni medi e per i centri più piccoli, tanto per vedere la nostra Turi raffrontata con realtà simili.

Add a Comment