307-copertina

‘il paese’ 307 è in edicola!

Qui a Turi sacrifichiamo tutti i nostri impeti alle ciliegie, croce e delizia che colonizza la nostra agricoltura, ma sapevate che la vera e riconosciuta eccellenza nostrana è il primitivo?

In questo nuovo numero d’autunno de ‘il paese’, ora in edicola, vi parliamo di chi a Turi raccoglie i frutti del suo lavoro in tempi non sospetti, Donato Giuliani, da poco insignito di un prestigioso riconoscimento per i vini prodotti nelle sue cantine.

E al primitivo abbiamo dedicato anche il nostro Inserto, per raccontarvi la storia di una scommessa dei lontani anni ’60, quando Turi era ancora ‘in fermento’.

Questo e tanto altro nel nuovo numero de ‘il paese’ magazine.

Buona lettura!

‘il paese’ è disponibile nelle edicole convenzionate:

Nuovo Emporio – via Antonio Orlandi

Edicola (s. Giovanni) – piazza Aldo Moro

Cartolibreria F.lli Diomeda – piazza A. Cisternino

Tabaccheria Castrignanò – via Maggiore Orlandi

Inchieste, commenti, interviste, ricerca storica. Tutto questo è ‘il paese’!

copertina-306-1

‘il paese’ 306 è in edicola!

Il nuovo numero de ‘il paese’ magazine, ora in edicola, è pieno di ricordi, ricordi di una Turi radiosa, in fermento, crocevia di artisti, entusiasmi e storie.

A partire dall’Inserto, dedicato questa volta all’ondata di radio libere che travolse Turi già dagli anni ’70, con i suoi protagonisti, più o meno noti.

Questa e altre storie nel numero di settembre 2022 de ‘il paese’ magazine, ora in edicola.

Buona lettura!

‘il paese’ è disponibile nelle edicole convenzionate:

Nuovo Emporio – via Antonio Orlandi

Edicola (s. Giovanni) – piazza Aldo Moro

Cartolibreria F.lli Diomeda – piazza A. Cisternino

Tabaccheria Castrignanò – via Maggiore Orlandi

Tabaccheria Nacci – via Putignano

Inchieste, commenti, interviste, ricerca storica. Tutto questo è ‘il paese’!

Copertina-305

‘il paese’ 305 è in edicola!

Eccolo il tanto atteso ritorno alla ‘normalità’, alle nostre tradizioni d’agosto, alla nostra festa patronale, alla gente e alle luci…

Mentre dedichiamo l’Inserto ai nostri riti di comunità ci chiediamo come sarà la festa di Sant’Oronzo 2022: ritroveremo la nostra Festa con la F maiuscola? Quali novità ci aspettano per quest’anno? Lo abbiamo chiesto al neo-Presidente del Comitato Feste Patronali, Andrea Saffi, che ci ha detto che il Carro torna ma…

Ma nel prepararci a festeggiare il nostro ritorno turese alla normalità ci chiediamo se Turi sarà davvero la stessa dopo l’operazione antidroga che ha visto coinvolti tanti dei nostri più giovani concittadini. Cosa è successo? Scopriamo nei dettagli l’operazione condotta da Guardia di Finanza e DDA di Bari.

Torniamo anche a parlare del land grabbing e di altri crimini che si consumano proprio qui a Turi, dove la crisi dell’agricoltura passa inosservata di anno in anno, di pari passo alla mala gestione del prezioso flusso di braccianti stranieri.

Abbiamo abbassato la guardia, a quanto pare. Si scopre alla fine che ‘Turi è un paese tranquillo’ solo perchè a molti ha fatto comodo che si continuasse a crederlo. Turi, piuttosto, è un paese distratto.

Conviene restare informati! Buona lettura!

‘il paese’ è disponibile nelle edicole convenzionate:

Nuovo Emporio – via Antonio Orlandi

Edicola (s. Giovanni) – piazza Aldo Moro

Cartolibreria F.lli Diomeda – piazza A. Cisternino

Tabaccheria Castrignanò – via Maggiore Orlandi

Tabaccheria Nacci – via Putignano

Inchieste, commenti, interviste, ricerca storica. Tutto questo è ‘il paese’!

copertina-304

‘il paese’ 304 è in edicola!

Cosa sta succedendo a Turi, mentre siamo distratti dalla bella stagione?

Passata l’emergenza siamo già pronti a dimenticare quello che l’anno prossimo sarà di nuovo emergenza? A proposito della questione immigrati stagionali che ci ha miserevolmente portati alla ribalta delle cronache nazionali, riportiamo i pareri dell’Opposizione.

A proposito di Opposizione, seguiamo le turbolenze in Municipio dove si è levato da poco l’ennesimo polverone. C’è ancora qualcuno cui interessa lavorare per il futuro del nostro paese mentre la Sindaca gioca a nascondino e i Consiglieri a ‘guardie e ladri’?

Non mancheremo di tenervi informati a riguardo. Nel frattempo vi auguriamo una buona estate regalandovi un ‘Inserto’ pieno di consigli di lettura e nuove antiche storie tra le pagine del nostro giornale.

Buona lettura!

‘il paese’ è disponibile nelle edicole convenzionate:

Nuovo Emporio – via Antonio Orlandi

Edicola (s. Giovanni) – piazza Aldo Moro

Cartolibreria F.lli Diomeda – piazza A. Cisternino

Tabaccheria Castrignanò – via Maggiore Orlandi

Tabaccheria Nacci – via Putignano

Inchieste, commenti, interviste, ricerca storica. Tutto questo è ‘il paese’!

copertina-303

‘il paese’ 303 è in edicola!

È arrivato il tempo in cui raccogliere i frutti del nostro lavoro, quasi della metà del lavoro di tutte le attività economiche turesi, per quanto emerge da una analisi socio-economica dell’Unioncamere, cui abbiamo dedicato l’apertura del nuovo numero de ‘il paese’, ora in edicola.

Ma è tutto qui quello che possiamo fare? In questo numero de ‘il paese’ facciamo un punto sulle prospettive, i cantieri e i progetti su cui si dovrebbe puntare per fare della nostra Turi un paese migliore.

A cominciare, per restare in tema, dal modo in cui scegliamo di accogliere e trattare i lavoratori stagionali, senza i quali il nostro prodotto non potrebbe arrivare sul mercato. Qualche gazebo e un mucchio di coperte raccattate qua e là è davvero tutto quello che possiamo fare? È davvero tutto quello che avremmo dovuto fare?

Il reazionismo misto a lassismo della nostra politica comunale ci ha già fatto perdere quest’anno migliaia di euro di fondi pubblici con il ‘no’ al progetto ‘Compagni e Angeli’. È lo stesso reazionismo misto a lassismo che ci ha fatto guadagnare recentemente una denuncia da parte della Flai Cgil di Bari in merito alle condizioni poco dignitose in cui abbiamo deciso di far soggiornare i lavoratori stagionali nonostante i fondi regionali stanziati? (Della denuncia abbiamo parlato in questo articolo)

Le risorse a quanto pare non mancano, ci vorrebbe solo un pizzico di civiltà e lungimiranza in più.

Continuando a sperare in una Turi migliore, vi auguriamo buona lettura.

‘il paese’ è disponibile nelle edicole convenzionate:

Nuovo Emporio – via Antonio Orlandi

Edicola (s. Giovanni) – piazza Aldo Moro

Cartolibreria F.lli Diomeda – piazza A. Cisternino

Tabaccheria Castrignanò – via Maggiore Orlandi

Tabaccheria Nacci – via Putignano

Inchieste, commenti, interviste, ricerca storica. Tutto questo è ‘il paese’!

Copertina-302

‘il paese’ 302 è in edicola!

La primavera è in ogni dove, fuorchè a Turi, ci viene da pensare. Il progetto “Compagni e Angeli” che avrebbe potuto dare lustro alla storia della nostra cittadina, nonchè una veste più attraente e bella agli spazi del paese che più abitiamo, vola altrove, sfuggendoci letteralmente sotto al naso. Com’è stato possibile farsi sfuggire una simile occasione di onorare la nostra storia e affacciarci alla ribalta internazionale? Ne parliamo in apertura del nuovo numero de ‘il paese’ magazine, ora in edicola.

Turi sembra un paese ostinato a non voler fiorire, chiuso, impaurito dal cambiamento. Per fortuna possiamo ancora godere, grazie alla nostra ricerca storica, del buon esempio dei compaesani che ci hanno preceduto, uomini abituati a guadagnarsi ogni giornata con fatica, come gli spaccapietre, i calcinieri e gli imbianchini cui è dedicato l’Inserto del nuovo numero de ‘il paese’. Mestieri pieni di fatica e dignità, da cui abbiamo solo da imparare, noi turesi presenti (e più o meno politicanti), che spesso rifuggiamo persino la fatica di dover cambiare idea.

Per dare onore alle bellezze che nonostante tutto arricchiscono la nostra comunità, per il nuovo numero de ‘il paese’ siamo andati ad osservare da vicino la grande icona lignea protagonista della caratteristica processione d’aprile: il passa passe. Qual è la storia di questa opera d’arte e del nostro rito antico?

Queste e altre notizie, ricerche storiche e curiosità nel nuovo numero de ‘il paese’, ora in edicola.

Buona lettura!

‘il paese’ è disponibile nelle edicole convenzionate:

Nuovo Emporio – via Antonio Orlandi

Edicola (s. Giovanni) – piazza Aldo Moro

Cartolibreria F.lli Diomeda – piazza A. Cisternino

Tabaccheria Castrignanò – via Maggiore Orlandi

Tabaccheria Nacci – via Putignano

Informatevi, perchè “avremo bisogno di tutta la vostra intelligenza“!

Copertina-301

‘il paese’ 301 è in edicola!

Salviamo il salvabile!

In questo nuovo numero de ‘il paese’ magazine, complice l’aria di primavera, è la salvezza il tema ricorrente.

Dopo la crisi e le dimissioni scampate di Tina Resta è stato davvero salvato il salvabile, o è stato piuttosto un ‘si salvi chi può’? C’è qualcosa che è andato irrimediabilmente perduto anche in questa tornata, per la politica del nostro paese? Ve ne parliamo attraverso le parole della risorta Sindaca Resta.

Cosa si è salvato delle nostre tradizioni e delle nostre abitudini comunitarie dopo due anni di pandemia? Ora che si è pronti a ripartire, facciamo il punto con le associazioni locali.

E della nostra cerasicoltura, ogni anno tormentata dal clima e dalla globalizzazione, cosa ne sarà? L’idea di Angelo Palmisano riuscirà a salvarla e affermarla sul mercato?

Torniamo a parlare della chiesa di Santa Chiara con nuove incredibili testimonianze e documenti fotografici del disastro, che rendono ancora più evidente il ‘miracolo’ della sua ricostruzione ad opera di Francesco Schettini.

C’è ancora molto da salvare nel nostro paese e dintorni. Tra le pagine del nuovo numero de ‘il paese’ vi segnaliamo anche un’iniziativa che ci sta a cuore, per salvare il bosco di Monteferraro dalla distruzione. Scopri cosa lo minaccia e come contribuire e se lo hai fatto, condividilo sulla nostra pagina facebook e passaparola!

‘il paese’ è disponibile nelle edicole convenzionate:

Nuovo Emporio – via Antonio Orlandi

Edicola (s. Giovanni) – piazza Aldo Moro

Cartolibreria F.lli Diomeda – piazza A. Cisternino

Tabaccheria Castrignanò – via Maggiore Orlandi

Tabaccheria Nacci – via Putignano

Sei in cerca di informazione di qualità sull’attualità e la storia di Turi?

copertina-300

‘il paese’ 300 è in edicola!

Ora in edicola, il numero 300 de il paese magazine!

Dal tabloid in ciclostile del lontano 1988 al magazine odierno molte cose sono cambiate ma non la nostra voglia di fare informazione di qualità e raccontarvi le storie del nostro paese.

Dalla lente di questa cifra tonda tonda si fa presto a notare certi corsi e ricorsi storici, che ci fanno riflettere su quanto sia realmente cambiato e quanto ancora ci sia da cambiare a Turi.

Ma se ancora ci tocca citare vecchi protagonisti per nuove beghe politiche, insistere su tutto quello che ancora c’è da restaurare e arrovellarci sugli enigmi irrisolvibili di centri nostri monumenti e istituzioni, abbiamo sempre una storia inedita da raccontare! Come quella dei Colapietro Brothers, un’epopea familiare dalle radici turesi, cui abbiamo dedicato l’inserto del nuovo numero de il paese magazine. Siete curiosi di conoscere la storia americana dei turesi in copertina? Correte in edicola!

Disponibile nelle edicole convenzionate:

Nuovo Emporio – via Antonio Orlandi

Edicola (s. Giovanni) – piazza Aldo Moro

Cartolibreria F.lli Diomeda – piazza A. Cisternino

Tabaccheria Castrignanò – via Maggiore Orlandi

Tabaccheria Nacci – via Putignano

Quale modo migliore di celebrare il numero 300 de il paese che sottoscrivere un abbonamento?

Copertina_299

‘il paese’ 299 è in edicola!

Si schiude un Natale di mandorle e di angeli per i nostri lettori, con l’ultimo numero del 2021 de ‘il paese magazine’, ora in edicola.

Abbiamo riempito di ‘dolcezze’ le pagine del nostro magazine, per allietare il vostro Natale e l’attesa del nuovo anno: nel nuovo numero de ‘il paese’ troverete un po’ di storia dei dolci natalizi della tradizione turese, accompagnati da tutte le ricette che vi servono per cimentarvi nella preparazione di ngarteddète, terròne, becchenòtte

E per allietare anche lo spirito, in questo tempo di attese, abbiamo alzato gli occhi al cielo: quali figure angeliche abitano a Turi, tra grotte e chiese? Un ricco itinerario d’arte vi porterà sulle tracce di angeli, arcangeli e serafini, per lasciarvi alle spalle questo vecchio anno e andare incontro al nuovo, in un batter d’ali!

Un caloroso augurio di Buon Natale e un felice anno nuovo,

dalla redazione de ‘il paese magazine’!

In cerca di un regalo di Natale last-minute?

copertina-298

‘il paese’ 298 è in edicola!

Il mese scorso abbiamo definito Turi come città dormiente, la Bella Addormentata del Sud-Est barese, assopita e silenziosa di generazione in generazione e di amministrazione in amministrazione.

Ma è davvero una condanna questo silenzio che ci rappresenta? In una lunga e approfondita intervista al sociologo, scrittore e dirigente d’impresa Leonardo Palmisano analizziamo le vicende della città di Bari e del suo bacino metropolitano e parliamo delle potenzialità del nostro paese in particolare, proponendo un inedito cambio di prospettiva. Possibile che nessuno ci abbia mai pensato prima?

Scoprite di cosa stiamo parlando tra le pagine del numero di novembre ’21 de ‘ilpaese’ e diteci cosa ne pensate, commentando nella nostra pagina facebook!

Nel nuovo numero del vostro magazine preferito, questo mese abbiamo dedicato un ricco ‘inserto’ alla storia dell’Ignoto Militi, per celebrare la ricorrenza del centesimo anniversario dalla scelta di Maria Bergamas. Ne avrete sentito parlare in TV. Quale eco ebbe a Turi il cerimoniale di Stato del 1921? Cosa resta oggi di questa storia?

In più, altre storie, racconti e curiosità dal passato e dal presente, inclusi alcuni consigli di lettura per voi e i vostri cari, in vista del Natale.

Disponibile nelle edicole convenzionate:

Nuovo Emporio – via Antonio Orlandi

Edicola (s. Giovanni) – piazza Aldo Moro

Cartolibreria F.lli Diomeda – piazza A. Cisternino

Tabaccheria Castrignanò – via Maggiore Orlandi

Tabaccheria Nacci – via Putignano

Hai parenti emigrati che passeranno il Natale lontano da Turi?

Falli sentire a casa con un abbonamento a ‘il paese’!