20210423_180451

Il Comando di Polizia Locale lascia la piazza e si trasferisce in via Ten. Notarnicola

Cambia temporaneamente sede il Comando di Polizia Locale: dalla sede storica in ‘piazza’ tutto l’ufficio si è trasferito nel rione Frascinali, negli ambienti a piano terra della Scuola secondaria di primo grado (ex-Scuola Media), con ingresso da Via Tenente Notarnicola, proprio di fronte all’Oratorio, alla Parrocchia SS. Maria Ausiliatrice e alla sede Scout.

Teresita De Florio, consigliera comunale delegata alla Polizia Locale, da noi interpellata sui motivi del trasferimento così risponde: “Una scelta necessaria, quasi obbligata, date le condizioni di grave insalubrità e precarietà dei locali che ospitavano il Comando in Piazza Silvio Orlandi. Era già da alcuni anni che le richieste di un trasloco venivano avanzate, una urgenza che è stata aggravata in seguito alla necessità di garantire migliori e adeguate condizioni lavorative in tempo di pandemia e rispetto del distanziamento interpersonale. I locali siti nel complesso scolastico si sono rivelati la migliore scelta, essendo liberi da altre destinazioni, e sono stati assegnati anche in virtù di numerosi vantaggi a partire da quello della migliore fruibilità nell’adempimento delle funzioni istituzionali demandate alla Polizia Locale. Ambienti più ampi, luminosi, accoglienti ed organizzati, ingressi distinti tra personale ed utenti ed assenza di barriere architettoniche, postazioni attrezzate e separate dal SUAP, possibilità di parcheggiare i mezzi all’interno ed in sicurezza, vicinanza agli istituti scolastici per un miglior efficientamento del servizio di viabilità e, novità dell’ultimo periodo, la possibilità di visionare nella realizzata centrale operativa i filmati trasmessi dalle videocamere del sistema integrato di sorveglianza recentemente installate in sette punti nevralgici del nostro paese e, prossimamente, anche nel Centro Storico. La nuova sede, inoltre, ha un’ampia stanza per le riunioni del C.O.C. (Centro Operativo Comunale) in casi di emergenza”.

In pratica, un efficientamento logistico che ha restituito un grado di miglioramento degli ambienti in cui svolgere i numerosi compiti istituzionali richiesti alla Polizia Locale. “Tale provvisorietà – aggiunge la De Florio – non ha al momento una data di scadenza in quanto sono necessari importanti opere risolutive per il risanamento dei locali del Palazzo Municipale, che richiedono una più ampia progettualità relativa all’intero piano terra della sede municipale”.