Con la determina N.547 del 28/12/2023 a firma del responsabile del procedimento arch. Flaviano Palazzo, pubblicata nell’Albo Pretorio del Comune il 29-12-2023, il Settore Lavori Pubblici del Comune di Turi, vista la conclamata necessità ed urgenza di procedere all’esecuzione di lavori di “manutenzione, restauro e messa in sicurezza del Carro Trionfale di Sant’Oronzo”, ha stanziato la necessaria cifra di euro € 50.000 a carico del Bilancio 2023, con “Visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria” rilasciato a firma del responsabile del Servizio Finanziario del Comune di Turi, dott. Francesco Filippetti. Stanti le risicate tempistiche di avvio e conclusione dei necessari lavori di manutenzione, che mettano il Carro Trionfale a disposizione dello svolgimento della Festa Patronale 2024, per la gara d’appalto si è ricorso al ‘Mercato elettronico’ attraverso la ‘procedura di T.D. su piattaforma MEPA’, come previsto dalla legge per l’acquisto da parte delle P.A. di beni e servizi di importo pari o superiore a € 5.000. Importo contrattuale della determina che ha consentito di procedere in via autonoma all’affidamento dello stesso mediante Trattativa Diretta (T.D.), trattandosi di appalto d’importo inferiore ad euro € 150.000, fermo restando gli obblighi in materia di contenimento della spesa. Affidamento diretto, possibile anche senza consultazione di più operatori economici, assicurando che siano scelti soggetti in possesso di documentate esperienze pregresse idonee all’esecuzione delle prestazioni contrattuali.
Così l’affidamento diretto è stato affidato, previa indagine di mercato, all’Operatore economico Rossi Restauri S.r.l., con sede a Turi, risultata essere in possesso di tutti i requisiti compresi, quelli di regolarità contributiva risultante dal DURC e delle competenze necessarie al fine di procedere all’esecuzione dei lavori “Manutenzione, restauro e messa in sicurezza del Carro Trionfale”. Il corrispettivo a base di gara è pari ad € 23.000 soggetto a ribasso, cui si aggiungono manodopera per € 15.000 e gli oneri della sicurezza per € 2.000 entrambi non soggetti a ribasso. A questi va aggiunta per legge l’IVA e una quota di € 1.200 per eventuali imprevisti. Dalle risultanze della procedura, nei termini previsti l’Operatore economico Rossi Restauri S.r.l., ha presentato un’offerta pari a € 20.000 cui si aggiungono manodopera per € 15.000 e oneri della sicurezza per € 2.000 entrambi non soggetti a ribasso. A questi va aggiunta per legge l’IVA pari a € 8.140 e una quota di € 1.200 per eventuali imprevisti. Il tutto per un totale di € 46.340. I lavori dovrebbero avere inizio a breve.
PietroPasciolla
Add a Comment