‘il paese’ 303 è in edicola!

È arrivato il tempo in cui raccogliere i frutti del nostro lavoro, quasi della metà del lavoro di tutte le attività economiche turesi, per quanto emerge da una analisi socio-economica dell’Unioncamere, cui abbiamo dedicato l’apertura del nuovo numero de ‘il paese’, ora in edicola.

Ma è tutto qui quello che possiamo fare? In questo numero de ‘il paese’ facciamo un punto sulle prospettive, i cantieri e i progetti su cui si dovrebbe puntare per fare della nostra Turi un paese migliore.

A cominciare, per restare in tema, dal modo in cui scegliamo di accogliere e trattare i lavoratori stagionali, senza i quali il nostro prodotto non potrebbe arrivare sul mercato. Qualche gazebo e un mucchio di coperte raccattate qua e là è davvero tutto quello che possiamo fare? È davvero tutto quello che avremmo dovuto fare?

Il reazionismo misto a lassismo della nostra politica comunale ci ha già fatto perdere quest’anno migliaia di euro di fondi pubblici con il ‘no’ al progetto ‘Compagni e Angeli’. È lo stesso reazionismo misto a lassismo che ci ha fatto guadagnare recentemente una denuncia da parte della Flai Cgil di Bari in merito alle condizioni poco dignitose in cui abbiamo deciso di far soggiornare i lavoratori stagionali nonostante i fondi regionali stanziati? (Della denuncia abbiamo parlato in questo articolo)

Le risorse a quanto pare non mancano, ci vorrebbe solo un pizzico di civiltà e lungimiranza in più.

Continuando a sperare in una Turi migliore, vi auguriamo buona lettura.

‘il paese’ è disponibile nelle edicole convenzionate:

Nuovo Emporio – via Antonio Orlandi

Edicola (s. Giovanni) – piazza Aldo Moro

Cartolibreria F.lli Diomeda – piazza A. Cisternino

Tabaccheria Castrignanò – via Maggiore Orlandi

Tabaccheria Nacci – via Putignano

Inchieste, commenti, interviste, ricerca storica. Tutto questo è ‘il paese’!

Add a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *