Il Paese 288 è in edicola!

Una panchina rossa è comparsa nella Villa comunale di Turi. Nel nuovo numero de ‘il paese magazine’ vi spieghiamo chi l’ha creata e perchè, approfondendo la denuncia di un fenomeno che coinvolge tutti noi e che, in questi tempi di Covid, si è complicato.

A proposito di Covid-19, come mai Turi sembra essersi conservata fino ad oggi come un’isola felice tra i comuni limitrofi dove il numero di contagiati è ovunque di gran lunga superiore? Nel numero de ‘il paese’ ora in edicola facciamo il punto della situazione con il dott. Tino Lerede, medico di base in prima linea nel contrasto alla diffusione del virus, che ci spiega la verità sui numeri del contagio qui a Turi e sulle prospettive future per la gestione della pandemia nel nostro paese.

Il Covid-19 non è il solo a minare la nostra salute e la nostra economia. Nel nuovo numero de ‘il paese magazine’ si parlerà anche di crisi dell’olivicoltura e di ecomafie.

Per fortuna, però, c’è sempre spazio per qualche buona notizia: cosa ne sarà per esempio della nostra Villa comunale? Siamo andati a sentire l’assessore Stefano Dell’Aera per conoscere lo stato del progetto di ammodernamento della Villa e quello di altri spazi urbani da migliorare e riqualificare.

Buone notizie anche dall’estero con il premio alla ricercatrice turese Angela Savino

Ma non solo: nel nuovo numero de ‘il paese magazine’ celebreremo anche alcuni dei più preziosi tesori artistici custoditi qui a Turi: la SS. Trinità di Stefano da Putignano; parleremo dell’esperienza presente e passata dei nostri concittadini nel mondo e non mancherà qualche consiglio di lettura per trascorrere al meglio questo Natale ‘speciale’.

Buona lettura!

Sei in cerca di un regalo speciale per amici e parenti vicini e lontani?

Add a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *